Strumento per la definizione dell'agenda dell'Assemblea sul clima basata sulla conoscenza e sulle prove

Il progetto CLIMAS sviluppa un nuovo strumento che supporterà gli organizzatori dell'assemblea sul clima nella definizione dell'agenda a partire da un'ampia gamma di argomenti candidati. L'approccio di apprendimento automatico e le tecniche di intelligenza artificiale vengono utilizzati per analizzare i dati dei principali media e dei social media. Questa analisi, insieme ai dati climatici, costituisce il sistema basato su conoscenze e agenti che svolge un ruolo centrale nella definizione dell'agenda. Questo strumento fornisce anche linee guida su come stabilire la priorità dell'agenda preliminare utilizzando le revisioni di esperti. Queste revisioni a livello di esperti si baseranno su diverse valutazioni di fattibilità, incluse considerazioni tecniche e politiche. Successivamente, lo strumento supporterà la classificazione e la definizione delle priorità della bozza finale dell'agenda in base agli standard della comunità. Una volta completate la classificazione e la definizione delle priorità, verrà definita l'agenda definitiva dell'assemblea sul clima. Questo approccio completo garantisce che il processo di definizione dell'agenda sia informato, inclusivo e allineato alle esigenze e agli standard della comunità.